ACCMED::Digital events
Copertina
Mercoledì 7 Maggio 2025
Spondiloartriti sieronegative
Il ciclo di meeting è organizzato dalla U.O.C. di Reumatologia dell’Università degli Studi di Padova ed è dedicato ad un aggiornamento su alcuni temi di rilevante importanza per la formazione in ambito reumatologico ed internistico.

Iscriviti all'evento

Copertina
Venerdì 9 Maggio 2025
La gestione del paziente in trattamento con immunoterapia
Questo progetto ha l’obiettivo di formare un gruppo di giovani attraverso un percorso che prevede, oltre a lezioni frontali, il diretto coinvolgimento dei discenti nella preparazione di materiali e nella discussione con il Board scientifico.

Iscriviti all'evento

Copertina
Martedì 13 Maggio 2025
Glioblastoma e Meningioma: nuove prospettive terapeutiche
Nel webinar verranno approfondite, pertanto, le nuove prospettive terapeutiche sistemiche per i pazienti con glioblastoma e meningioma con un focus sulle modalità, utilizzo e integrazione del trattamento radiante. Verranno, inoltre, discusse nuove tecniche di laboratorio e algoritmi di intelligenza artificiale che aiutano nella migliore scelta terapeutica.

Iscriviti all'evento

Copertina
Martedì 13 Maggio 2025
I webinar di Grandangolo in Nefrologia, Dialisi e Trapianto. Nefrologia e dialisi: uno sguardo al futuro
La nefrologia ha avuto, in questi ultimi anni, un inaspettato sviluppo di conoscenze eziopatogenetiche e novità terapeutiche. Per quanto riguarda le glomerulonefriti è risultata molto interessante la definizione della glomerulonefrite da C3 che ha contribuito ad approfondire il ruolo eziopatogenetico del complemento anche in altre glomerulonefriti con importanti risvolti terapeutici.

Iscriviti all'evento

Copertina
Mercoledì 14 Maggio 2025
Osteoporosi e artropatie da microcristalli
Il ciclo di meeting è organizzato dalla U.O.C. di Reumatologia dell’Università degli Studi di Padova ed è dedicato ad un aggiornamento su alcuni temi di rilevante importanza per la formazione in ambito reumatologico ed internistico.

Iscriviti all'evento

Copertina
Mercoledì 28 Maggio 2025
Sclerosi sistemica
Il ciclo di meeting è organizzato dalla U.O.C. di Reumatologia dell’Università degli Studi di Padova ed è dedicato ad un aggiornamento su alcuni temi di rilevante importanza per la formazione in ambito reumatologico ed internistico.

Iscriviti all'evento

Copertina
Giovedì 29 Maggio 2025
Grandangolo in Oncologia. Focus in Oncologia ed Ematologia Pediatrica 2025
La sesta edizione “Grandangolo in Oncologia. Focus in Oncologia ed Ematologia Pediatrica” farà il punto sia sul trattamento standard sia sulle novità terapeutiche di alcune principali neoplasie e malattie ematologiche pediatriche. Sarà un incontro critico sulla clinica attraverso l’evoluzione della ricerca. Verranno riportati i risultati più rilevanti ottenuti negli studi pubblicati o presentati come abstracts in congressi nazionali e internazionali negli ultimi anni. Il docente proporrà temi che avranno spazio per essere ampliati nella discussione interattiva sottolineando le controversie e le future prospettive, illustrando, laddove possibile, gli algoritmi terapeutici fattibili al momento. I discenti fruiranno così di un aggiornamento qualificato, rapido, sintetico e concreto sulle patologie ematologiche ed oncologiche pediatriche secondo una logica di copertura tempo di tutti i temi del settore.

Iscriviti all'evento

Copertina
Mercoledì 4 Giugno 2025
Infiammazione e nutrizione in reumatologia
Il ciclo di meeting è organizzato dalla U.O.C. di Reumatologia dell’Università degli Studi di Padova ed è dedicato ad un aggiornamento su alcuni temi di rilevante importanza per la formazione in ambito reumatologico ed internistico.

Iscriviti all'evento

Copertina
Mercoledì 18 Giugno 2025
L’interpretazione della febbre
Il ciclo di meeting è organizzato dalla U.O.C. di Reumatologia dell’Università degli Studi di Padova ed è dedicato ad un aggiornamento su alcuni temi di rilevante importanza per la formazione in ambito reumatologico ed internistico.

Iscriviti all'evento

Copertina
Giovedì 19 Giugno 2025
Genetica e genomica in Oncologia: esperti a confronto. Discussione interattiva di casi clinici
Le nuove tecnologie biomolecolari sono alla base del miglioramento della capacità diagnostica, preventiva e predittiva di risposta alle nuove terapie oncologiche. Recentemente nelle neoplasie urologiche la complessità della valutazione e integrazione dei parametri molecolari e clinici costituiscono una nuova sfida nell' utilizzo appropriato e condiviso delle nuove informazioni riguardanti la salute dell' individuo. In questa nuova edizione del corso Genetica e Genomica in Oncologia anche attraverso la discussione di casi clinici i partecipanti potranno acquisire competenze nell' applicazione di queste nuove frontiere dell' oncologia nel carcinoma prostatico e nelle neoplasie renali al fine di coniugare innovazione scientifica e sostenibilità delle terapie innovative.

Iscriviti all'evento